Ricetta Tradizionale Emilia Romagna: Risotto con le poveracce
Pubblicato da Made in italy Shop Club in Primi Piatti · 19 Ottobre 2022
Il risotto alle vongole è un piatto tipico della riviera romagnola (visita la Riviera Romagnola cliccando qui). Le vongole sono chiamate in dialetto romagnolo purazi (poverazze o poveracce) e sono tipiche dell’Adriatico. Le vongole erano considerate i molluschi dei poveri (da qui deriva il termine), venivano raccolte lungo la spiaggia dopo le mareggiate e costituivano il pasto per la famiglia. In cucina le vongole sono le protagoniste di diverse preparazioni dai condimenti ai secondi, o insieme ad altro pesce. Andiamo a scoprire insieme come si realizza il risotto alle poveracce, un primo piatto delizioso in sostituzione alla classica pietanza con le vongole.

Ingredienti per 6 persone:
2 kg di poveracce (VONGOLE)
500 g di riso Carnaroli
1,2 spicchi di aglio
olio extravergine q.b.
1 bicchiere piccolo di vino bianco secco
Prezzemolo q.b.
sale e pepe q.b.

Preparazione:
Lavate ripetutamente le vongole in abbondante acqua corrente e fatele spurgare per alcune ore. Mettete le vongole in una padella a fuoco vivace e lasciate che le loro valve si aprano. Togliete le vongole dal guscio e tenetene una parte con il guscio che aggiungerete alla fine.
Filtrate il liquido che si è formato e tenetelo da parte. Nel frattempo fate soffriggere in una casseruola l’olio extravergine di oliva e gli spicchi d’aglio, aggiungete le vongole e il riso. Quando il riso diventa lucido e assorbe il condimento versate il bicchiere di vino bianco e fatelo evaporare a fuoco vivace. Aggiungete un pò alla volta il liquido filtrato in precedenza via via che viene assorbito. Cuocete il riso e mescolatelo per il tempo di cottura necessario. Aggiungete le vongole tenute da parte, cospargete con il prezzemolo tritato, un pizzico di pepe e servite subito!
Buon appetito!