Ricetta Cucina Italiana: Polpette al limone

Select Your Language:
Others Language:
Vai ai contenuti

Ricetta Cucina Italiana: Polpette al limone

Ricette di Cucina Italiana by Made in Italy Shop Club
Pubblicato da Made in italy Shop Club in Secondi di Carne · 12 Maggio 2023
Le polpette al limone sono un secondo piatto leggero, gustoso e dal sapore agrumato. Deliziose polpettine ricoperte con una crema di limone delicata e irresistibile e servite con prezzemolo tritato. Le polpette di carne saranno passate prima nella farina e poi cotte in un mix realizzato con succo di limone, acqua e vino bianco: il risultato finale saranno delle polpettine cremose come delle scaloppine.



Ingredienti per 4 Persone:
CARNE TRITA DI MANZO 400 gr
UOVA 1
PANGRATTATO 1 cucchiaio
GRANA PADANO GRATTUGIATO 1 cucchiaio
PREZZEMOLO TRITATO q.b.
SCORZA DI LIMONE 1
FARINA 00 q.b.
AGLIO 1 spicchio
SUCCO DI LIMONE 1
VINO BIANCO SECCO 50 ml
ACQUA 150 ml
BURRO 20 gr
SALE q.b.



Preparazione:
Mettete in una ciotola la carna macinata, il pangrattato, il formaggio grattugiato, la buccia di limone, l'uovo, il sale e il prezzemolo, e amalgamate bene tutti gli ingredienti. Prelevate poi poco impasto alla volta e realizzate delle polpettine, modellandole nel palmo della mano. Passatele nella farina e sistematele in un piatto. Sciogliete il burro in una padella con lo spicchio d'aglio, aggiungete le polpette, fatele rosolare a fuoco lento ed eliminate l'aglio. In una ciotola preparate le crema di limone con l'acqua, il vino e il succo di un limone filtrato. Non appena le polpettine saranno dorate, aggiungete in padella la parte liquida precedentemente preparata e coprite con un coperchio. Continuate la cottura per altri 15 minuti o fino a quando non si formerà un sughetto denso. Servite subito le vostre polpette al limone con del prezzemolo tritato.

Consigli
Per la preparazione delle polpette al limone potete utilizzare la carne di manzo, di vitello, di maiale, ma anche di pollo o di tacchino. Inoltre potete sostituire il pangrattato con circa 30 gr di mollica di pane bagnata in acqua e strizzata.
Utilizzate limoni non trattati o biologici: se non ne avete a disposizione, strofinateli e lasciateli a bagno per 5 minuti in acqua leggermente salata con un cucchiaino di bicarbonato.
Per realizzare la crema di limone utilizzate un vino bianco secco e dall'aroma fruttato.
Se volete prepararle senza uova, potete sostituirle con 50 ml di latte oppure con 1 patata lessa.
Per realizzare un sughetto più cremoso mescolate insieme un cucchiaio di farina, succo di limone e acqua



I nostri Partner:





Seguici anche su:
 
I nostri Partner:



Seguici anche su:
 

Torna ai contenuti