Ricetta Tradizionale Liguria: Riso alla genovese

Select Your Language:
Others Language:
Vai ai contenuti

Ricetta Tradizionale Liguria: Riso alla genovese

Ricette di Cucina Italiana by Made in Italy Shop Club
Pubblicato da Made in italy Shop Club in Primi Piatti · 8 Maggio 2023
All'origine di questo tipico piatto Ligure (visita la Liguria cliccando qui) c'è una cucina gestita all'insegna dell'economia. Prima di assumere una fisionomia tutta sua ed assai elaborata, il riso alla genpvese non consisteva infatti che nel risotto residuato del pranzo, messo semplicemente e direttamente in teglia e "strinato" in forno.



Ingredienti per 4 persone
400 gr. di riso adatto per risotti;
2 cucchiai di sugo di carne;
200 gr. di salsiccia;
100 gr. di animelle o filoni;
20 gr. di funghi secchi;
150 gr. di piselli;
150 gr. di carciofi;
2 bicchieri d'olio extravergine d'oliva;
100 gr. di grana grattugiato;
1 cipolla;
poco vino bianco;
pane grattugiato q.b.;
sale q.b..



Preparazione:
In una pentola imbiondire la cipolla tritata nell'olio. Unire quindi la salsiccia spellata a pezzetti e subito dopo il riso.
Far rosolare, bagnare quindi col vino e far evaporare. Mettere a bagno i funghi, strizzarli e tritarli. Aggiungerli al riso assieme alla loro acqua filtrata.
Tagliare a pezzetti animelle e carciofi, aggiungere i piselli e salare. Cuocere per 10 minuti e ritirare dal fuoco.
Aggiungere il grana grattugiato ed il sugo di carne. Stendere questo risotto al dente in una teglia unta d'olio.
Livellare e cospargere di pane grattugiato. Infornare a fuoco alto per 10 minuti.



I nostri Partner:





Seguici anche su:
 
I nostri Partner:



Seguici anche su:
 

Torna ai contenuti